Che cosa vuol dire, esattamente, che la comunicazione non funziona? Vediamo assieme alcuni esempi:
- Comunicazione saltuaria, poco continuativa. Il sito aziendale, che dovrebbe rappresentare la vetrina della nostra impresa sul mondo, non viene aggiornato con regolarità; i Social Network non vengono sfruttati appieno e i post sono pubblicati una volta al mese. Ciò non consente all'utente di abituarsi alla presenza della nostra azienda nell'online: stiamo sprecando tempo e denaro per strategie non pensate che difficilmente porteranno frutto;
- Tono di voce differente in ogni canale. La nostra azienda deve sapersi distinguere dal pubblico per i colori e il simbolo del proprio logo, per il proprio mood, ossia tono di voce, per il proprio core business. È per questo motivo che utilizzare un tono di voce diverso in ogni canale non porterà l'utente a riconoscere facilmente la nostra impresa. Per esempio, se i nostri colori sono il rosso e il nero, dovremo privilegiarli all'interno del sito, dei Social Network, dei volantini e di qualsiasi altro canale decidiamo di sfruttare per raggiungere i nostri obiettivi;
- Valori non coerenti con il nostro business. Dobbiamo avere ben chiari quali sono i valori fondanti del nostro business per riuscire ad esprimerli al meglio, senza sbagliare il tiro e confondere il nostro pubblico;
- Non viene aggiornato né utilizzato il database aziendale. In un'azienda, il database di clienti ricopre un ruolo fondamentale: permette, infatti, di sfruttare i nostri attuali contatti per farli arrivare più facilmente all'acquisto. È per questo che un chiaro sintomo di comunicazione di marketing non efficace è rappresentato dall'assenza di comunicazione tra l'azienda e il contatto acquisito.